Piccola, squisita, raffinata.
Creare qualcosa di nuovo, di inaspettato e grandioso, utilizzando una selezione di ingredienti sani e genuini: questa è la filosofia dello chef gourmet Luis Haller. Una filosofia che mette in pratica nella Luisl Stube, premiata con due cappelli nella Guida de l' Espresso e 16,5 punti (tre cappelli) da Gault&Millau, dando prova della sua maestria. Per i suoi capolavori utilizza esclusivamente ingredienti “a tiratura ridotta”, come la carne di manzo Laugen di provenienza locale,i pinoli di pino cembro, la verdura dal campo di permacultura. Partendo da poche materie prime selezionate, Haller crea piccole opere d’arte uniche ed armoniose, trovando l’equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza, tra dolce e aspro. Tutti ingredienti con una loro personalità, ma che uniti danno vita ad un trionfo di sapori sublime e inatteso.
Il punto di vista della Guida MICHELIN
Una stella MICHELIN: una cucina di grande qualità. Merita la tappa!
In una caratteristica dimora del 1500, lo Schlosswirt Forst (questo il nome dell'intero complesso), troverete un ristorante tradizionale, le camere e la Luisl Stube: gioiello per palati gourmet con pochissimi coperti, alloggiata all'interno di una romantica Stube storica, un involucro di legno con decorazioni tradizionali che vi porterà indietro nel tempo. Ma dalla cucina vi arriverà una sferzata più contemporanea: ai fornelli Luis Haller, grande appassionato e ricercatore di prodotti del territorio, che combina con ingredienti più esotici o di mare. Il vino, lungi dall'essere un mero contorno, è una presenza di grande importanza, grazie agli ottimi consigli del bravo sommelier, a cui vi suggeriamo di affidarvi per scovare i migliori abbinamenti.
"Si trova appena passata Merano questo elegante edificio (con camere) che risale al quattordicesimo secolo. Qui dominano pietra e legno nella loro austera eleganza. Nella piccola e calda stube è la cucina di Luis Haller a convincere con la sua sapiente mescolanza di tradizione locale e sapori del Meridione d'Italia. Ecco quindi il delicato risotto cotto nell'acqua di pomodoro ramato con burrata e polvere di basilico, o l'ottimo salmerino di lago, cotto confit in olio, arrichito da un fondo a base di fieno e servito con funghi shiitake e tuorlo d'uovo. Bene anche il dolce: frutto della passione su terra di spugnole con gelato al mascarpone e noce di macadamia. Carta dei vini ben assortita, servizio di grande cordialitá."
Il punto di vista della Guida MICHELIN
In un delizioso edificio del XIV sec, Luisl Stube è un raffinato ristorante che vede ai propri fornelli lo chef Luis Haller. Partendo per le sue creazioni da ingredienti quasi esclusivamente locali - la carne di manzo Laugen, i pinoli di pino cembro, la verdura proveniente dal campo di permacultura – il cuoco porta in tavola piatti moderni, ma mai eccessivi. Ottimo anche il servizio e la selezione enoica che annovera oltre 400 referenze.
2022
2021
2020
2019
2018
2017